Ormai è certo, l’Italia sta affrontando uno dei periodi più oscuri della sua storia. Forse si poteva evitare questa pandemia o per lo meno evitare il peggio e invece, ci si trova, come a volte capita, impreparati… non si può essere sempre pronti! Le autorità scientifiche internazionali ci dicono che il virus si è diffuso […]
Tag: salute mentale
Incontro al CPIA, una scuola aperta a tutti.
Giunti nel primo pomeriggio di un 20 febbraio piuttosto primaverile, in piazza Padre Abbo a Cagliari, entriamo nell’accogliente Centro d’istruzione per gli adulti, dove l’apprendimento dura tutta la vita. Nel pubblico incontriamo numerosi studenti di varie etnie e culture che contribuiscono ad animare la nostra performance. L’abbraccio musicale, le letture di brani, la distribuzione di […]
MUSICA…
Dolce mi è naufragar in questo mar, la musica arriva da una vecchia radiolina, sono a letto fissando il soffitto cercando un motivo, una ragione per combattere, non posso perdere né un’altra battaglia né la guerra, lei solo lei può aiutarmi a radunare le poche forze rimaste, le briciole di ciò che ero, le briciole […]
Donori e i suoi colori
È approdato a Donori il Centro Diurno dipartimentale di Selargius durante il tour 2019/2020 per la presentazione del libro “La senti questa voce”. Musicisti, lettori, lettrici e artisti vari hanno infatti incontrato l’accogliente comunità donorese. Il nostro intento è quello di metterci in gioco e portare impulsi emotivi, perno di spunti di riflessione sulla ” […]
Emozioni e musica a Elmas
Ormai trascorsa, eppure viva nelle emozioni, la serata alla Consulta delle donne di Elmas del 30 Gennaio. Ancora si sente nell’aria il pomeriggio denso di canzoni, di idee e poesie. Il pubblico ha espresso pareri colmi di gratitudine per l’approccio ancora una volta reale e palpabile sulle problematiche che ruotano intorno al disagio psichico. Si […]
Parte il Caravan itinerante La senti questa voce
È l’11 Dicembre 2019, al Centro di aggregazione di via Solferino a Selargius prendono il via gli incontri itineranti di comunità con la presentazione del libro “La Senti Questa Voce” e uno spazio musicale curato dai “The Healing” e i “Conto alla Rovescia”, laboratori musicali permanenti dei Centri Diurni dipartimentali ATS. Un’ora e mezzo di […]
Un video contro il silenzio: Chiara rivendica la sua forza
Con un video Chiara esce dall’ombra e dimostra tutta la sua forza. A soli 19 anni ha un passato di ricoveri difficili e una lunga convivenza con la sofferenza mentale. Piegata ma non spezzata ha deciso di raccontarsi per scardinare lo stigma su chi è affetto da patologie psichiatriche. La giovane, con dei semplici fogli […]
In equilibrio sul verde coltiviamo benessere
A Marina piccola si semina benessere e si raccoglie salute, tutto grazie all’orto-cultura. Nato nel 2016, il progetto coinvolge dodici utenti che si incontrano tre volte a settimana per prendersi cura di semi, ortaggi, oltreché di se stessi e del gruppo. È una tecnica di coltura particolare quella usata nel Centro diurno dipartimentale di Marina […]
Con le mani in pasta nascono emozioni d’argilla
L’argilla plasmata in emozioni e sogni contro ansie e paure. Questo è l’obiettivo del corso di ceramica organizzato dal centro diurno di Marina piccola che oltre a creare vasi multicolori, acchiappasogni e piatti decorati ha prodotto amicizia, benessere e salute mentale. Le lezioni si alternano tra teoria e pratica: si comincia con disegno geometrico e […]
“Più teatri, meno manicomi” La rivoluzione del Patologico
«Chiudete i manicomi e aprite più teatri», lo ha urlato ai grandi della terra Dario D’Ambrosi. È stato lui l’unico italiano invitato all’Onu per parlare di Salute mentale, lo scorso giugno, in occasione della giornata mondiale della disabilità. Regista, attore di successo, ma soprattuttofondatore del Teatro patologico: primo palcoscenico al mondo per attori con sofferenza […]