Ciascuno di noi, nell’arco della sua vita è soggetto a mutamenti radicali o no; i mutamenti che in fisica vengono denominati passaggi di stato, come ad esempio, l’acqua, che prima è un liquido fluido, poi congelando diventa un solido che chiamiamo ghiaccio.
Gregorio Samsa, è un commesso
viaggiatore di stoffe e tessuti, ( quello che oggi chiamiamo agente di
commercio) ligio al dovere non sbaglia una piega ed il suo modus di vivere e
rapportarsi al mondo ha una buona piega, secondo usi e costumi dei suoi tempi.
Gregorio è un uomo, casa – lavoro, lavoro – casa, e quei tutti si signore che
comporta una buona educazione; il protagonista di questo romanzo è un tipo a
posto nel suo posto.
Una mattina si sveglia in ritardo per andare a lavoro e scopre di essere un altro uomo, un uomo scomodo per se stesso e per gli altri, incomincia a manifestare segnali e modi di diversità che esulano dall’uomo comune; diversità che pesa in famiglia; diversità che pesa agli occhi del mondo.